La giuria

La giuria di Interdanses 2023

Scopri la giuria che assegnerà i prezzi della 23a edizione del concorso di danza Interdanses. Quest’anno la giuria sarà presieduta da Jacqueline Plan.

photo_Jacqueline

Jacqueline Plan

Giuria Jazz, Presidente della Giuria
médaillion Antonino

Anthony Namane

Giuria Classica
visuels portraits JURYS

Claude Aymon

Giuria contemporanea

Jacqueline Plan

Giuria Jazz, Presidente della Giuria nel 2023

Direttrice d’un laboratorio e d’una compagnia di danza, professoressa di danza moderna e jazz, coreografa e registra, consulente artistico della Federazione Europe en Scènes fa da giuria in vari concorsi internazionali e presiede il giuria del concorso “INTERDANSES”.

Nel 1977, Jacqueline PLAN decide di partire negli STATI UNITI  e nel CANADA per perfezionare il suo arte.In questo paese supera le audizioni che permettono d’intervenire in diversi show e lavora con alcune celebrità : Frank HATCHETT, Cécilia MARTA, Ruy HORTA, José MEIER e coi famosi “ BALLETS JAZZ” di MONTREAL.Al suo ritorno a Marsiglia, crea nel 1983, la sua compagnia di danza la quale vincerà molte volte il primo premio di numerose competizioni.

Come coreografa  vince più volte il Gran Premio della Giuria per le sue coreografie. E richiesta con la sua compagnia per creare spettacoli, tra il quale nel 2007 “L’ABÎME”, sul tema del genocidio armeno esibito in diversi teatri della regione PROVENCE. Nel 2015 per la celebrazione centenaria del genocidio armeno crea “1915 l’ABIME” esibito sul Vecchio Porto di MARSIGLIA e in diversi teatri di FRANCIA.

Dai suoi esordi e richiesta, colla sua compagnia, alla creazione di vari spettacoli. La sua compagnia chiamata allora « GALAXIE » si esibisce  negli spettacoli  sotto scritti.Poi attratta dalla danza moderna, Jacqueline PLAN compone diverse creazioni con argomenti originali. E richiesta più volte per creare spettacoli “MODERN JAZZ”.

Preoccupata dal benessere di ogni personna, si rivolge al umanitario esibendosi con la sua compagnia negli ospedali e diversi stabilimenti di riposo per aiutare particolarmente le persone colpite da Alzheimer, per il TELETHON, i fratellini dei poveri, i bambini del mondo e il “FIFTY ONE INTERNAZIONALE” (associazione dei diritti dei bambini, di pace e solidarietà umana).

Jacqueline PLAN interviene da molti anni in una scuola di zona sensibile per far conoscere la danza ai bambini svantaggiati.

E coreografa del “ FLASH MOB” per “OTTOBRE ROSA” della “LEGA CONTRO IL CANCRO DEL SENO” e la sua compagnia si esibisce ogni anno al “MARZO BLU” per la lotta contro il cancro del colon.

Nel 1992 per la Federazione Francese di Danza, con DORA FEÏLANE, è stata Professoressa per i tirocini all’ “ESPACE JULIEN di MARSIGLIA”.

Ha anche insegnato al Centro di Formazione dei Professori di Danza della città AIX IN PROVENZA e per U.V Sport, all’Università di Provenza e alla Scuola di Ingegneria.

Per lei, insegnare è una passione !

On fait appel à ses services afin qu’elle crée des spectacles modern’jazz pour des occasions très diverses :

  • Spectacle pour la RTM Marseille (1986)
  • Spectacle au Tennis Club l’Arbois à Callas (1986)
  • Spectacle pour l’inauguration de la Halle des sports à la faculté des sciences et techniques de St Jerôme à Marseille(1994)
  • Spectacle avec la fanfare de Luminy à l’Université des sports Marseille
  • Spectacle Foire de Printemps de Marseille (1986)
  • Spectacle Mas Provençal Gignac (1986)
  • Spectacle Pavillon du lac Parc Borely Marseille (1987)
  • Spectacle Château des fleurs Marseille (1986)
  • Spectacle Union musicale et sportive Estaque Marseille (1986)
  • Spectacle Palais des sports Marseille
  • Spectacle pour la Nuit des étudiants à l’Hippodrome de Pont de Vivaux Marseille (1993)
  • Spectacle ASPTT Marseille (1991)

Soucieuse du bonheur de chaque être humain, elle se tourne vers l’humanitaire en se produisant avec sa compagnie dans les hôpitaux et maisons de retraite pour aider les personnes atteintes d’Alzheimer, pour le Téléthon, les Petits Frères des Pauvres, les sans abris, les enfants du monde avec Enfance et Partage, et le Fifty One International (association des droits des enfants, de paix et solidarité humaine). Elle intervient également de nombreuses années dans une école en zone sensible afin de faire découvrir la danse à des enfants défavorisés. Elle chorégraphie la flash mob pour Octobre Rose de la Ligue contre le Cancer du Sein et sa compagnie danse chaque année au Mars Bleu pour la lutte contre le cancer du colon.

Passionnée d’enseignement, elle a été Professeur de stages pour la Fédération Française de Danse en 1992 avec Dora Feïlane à l’Espace Julien à Marseille puis Professeur au Centre de Formation des Professeurs de danse à Aix en Provence, à l’Université de Provence et à l’Ecole d’Ingénieurs pour l’U.V sport.

Antonino Grasso

Giuria Classica

Antonino è un ballerino, cantante e attore.

All’età di 10 anni ha iniziato a studiare la danza latina, qualche anno dopo si è dedicato alla danza contemporanea. All’età di 18 anni, nel 2013 ha lasciato casa per diventare un ballerino professionista al “Gardaland resort” in un parco a tema a Ronchi, Italia.

Un anno dopo diventa ballerino per la televisione italiana nel programma di danza “la pista”.

Nel 2014 ha ballato per la compagnia di crociere tedesca “TUI CRUISES ENTERTAINMENT / MEIN SCHIFF”, questo è stato l’inizio dei suoi viaggi.

L’anno seguente avrà molti progetti con la “KORPER COMPANY” come “CUBITA”, “2 AGOSTO” e molti altri con coreografi di tutto il mondo.

Poi ha continuato a lavorare con “LA CANTATA DEI PASTORI” di Peppe Barra a Catania.

Grazie alle sue esperienze, ha ottenuto un contratto con Disneyland Paris per lo spettacolo “MICKEY AND THE MAGICIAN” per 6 mesi. Nel 2018, ha ottenuto un secondo contratto per lo spettacolo “PIRATES & PRINCESSES”.

Ha continuato la sua esperienza parigina nel musical ” WE WILL

ROCK YOU” diretto da Ned Grujic, coreografia di Raffaele Lucania al Casino de Paris.

Nel 2019 si unisce nuovamente a Disneyland Paris con due nuovi spettacoli, “LE ROI LION” e “#SURPRISE MICKEY”.

Poi riparte e va in Arabia Saudita nel 2020 dove ballerà per Balich Worldwide Shows “LILA, THE LAND OF IMAGINATION” al King Fahd Stadium Riyadh.

Nel 2020, ha collaborato di nuovo con Disneyland Paris ma questa volta a Dubai per “EXPO DUBAI 2020”.

Claude Aymon

Giura Contemporanea

Claude è un danzatore, coreografo e direttore artistico.

Artista marsigliese, si è evoluto nel campo coreografico dopo aver seguito una formazione multidisciplinare in danza classica, contemporanea e jazz.

 

Insegna, danza e coreografa in Francia e all’estero, ovunque sia possibile, dall’ambiente associativo a quello professionale.

Giuria di concorsi internazionali;

Giuria per le prove tecniche, musicali e pedagogiche del Diploma di Stato di Insegnante di danza jazz e contemporanea;

Rappresentante della giuria nella Commissione Giudici della Federazione Francese di Danza (F.F.D);

 

Interprete per :

– Josette Baïz (Compagnie de la Place Blanche, Compagnie Grenade)

– Geneviève Sorin (società MEAARI)

– MarjanRaar DanceCO (Finlandia)

– Dancecology (Taiwan)

– Società Weidancecompany (Taiwan)

 

Coreografo e direttore artistico della compagnia c2a dal 1998.

Compone la musica per le sue creazioni.

Dal 2011 la sua attività artistica si sviluppa tra la Francia e l’Asia, in particolare a Taiwan, dove è stato il vincitore dell’International Young Choreographer Project di Kaohsiung organizzato dalla World Dance Alliance – UNESCO.